Depuratori olio Pall con riscaldatore integrato per un maggiore risparmio energetico
La Transizione 5.0 rappresenta una concreta opportunità di sviluppo e innovazione per le aziende verso un futuro caratterizzato da automazione, integrazione uomo-macchina e sostenibilità ambientale. Il piano ministeriale Industria 5.0 lanciato a livello nazionale punta a sostenere e incoraggiare il processo di transizione delle imprese di ogni settore e dimensione verso nuovi obiettivi di sostenibilità e digitalizzazione, attraverso l’istituzione di incentivi sotto forma di sgravi fiscali per le aziende che adottano soluzioni in quest’ottica.
Beta Filtration, realtà italiana specializzata nel trattamento fluidi e distributore esclusivo Pall Italia, può essere il partner per la Transizione 5.0 di aziende che utilizzano impianti con olio idraulico e desiderano accedere agli incentivi fiscali, attraverso la fornitura di prodotti specifici progettati per il risparmio energetico e l’efficientamento dei processi.
Da industria 4.0 a industria 5.0: aziende efficienti e ad elevata automazione
Investire nella Transizione 5.0 significa rendere la propria impresa più pronta ai cambiamenti che già sono in atto e che sempre più caratterizzeranno il prossimo futuro, in tutti i settori produttivi, avviando una trasformazione energetica, tecnologica e digitale per aprirsi a una nuova era industriale. L’approccio dell’Industria 5.0 mette al centro l’essere umano e la tecnologia, intesa non più come esclusivo strumento di produzione ma sempre maggiormente asservita ad obiettivi sociali e ambientali.
I principi fondamentali dell’Industria 5.0 sono:
- la sostenibilità, obiettivo a cui tutte le aziende sono chiamate a conformarsi adottando strategie e soluzioni per ridurre i consumi energetici e l’impatto ambientale dei propri processi. Le imprese sono incentivate a sfruttare le fonti energetiche rinnovabili per l’autoproduzione e l’autoconsumo di energia;
- l’automazione e la collaborazione uomo-macchina, con l’impiego di tecnologie sempre più avanzate (tra cui le nuove frontiere raggiunte dalla robotica e dall’intelligenza artificiale) che consentano di eliminare rischi ed errori e incrementare la produttività ma senza sostituire l’essere umano o relegarlo in secondo piano, anzi valorizzandone le competenze e sfruttandone il contributo;
- la resilienza, termine ormai molto abusato ma che in questo contesto fa riferimento alla capacità di adattamento dell’industria alle difficoltà e alle crisi, non soltanto di tipo economico o finanziario ma anche legate a fattori come i mutamenti climatici e le pandemie.
Prodotti PALL 5.0 per rimozione acqua in impianti oleodinamici
Beta Filtration, industria 5.0 ready con impianti pronti ad essere certificati in tal senso, offre ai propri clienti e a tutte le imprese a livello nazionale che siano predisposte alla transizione digitale ed energica la possibilità esclusiva di accedere agli incentivi fiscali del piano Transizione 5.0, dotandosi di prodotti innovativi in grado di migliorare l’efficienza energetica delle aziende.
In partnership con Pall Italia, di cui siamo distributori esclusivi, e Atos Induction abbiamo sviluppato un innovativo sistema di depurazione per oli e fluidi idraulici munito di riscaldatore a induzione integrato sui sistemi standard PALL:
- il purificatore olio Pall HNP076, per sistemi medio-grandi;
- il purificatore olio Pall HNP023, per sistemi medio-piccoli.
Il Depuratore Pall serie HNP è progettato per l’uso in impianti oleodinamici, impianti per oli dielettrici e diatermici con fluidi a elevata viscosità ed è in grado di rimuovere efficacemente fino a 40 litri di acqua al giorno. Il sistema sfrutta i principi della disidratazione sottovuoto per rimuovere il 100% dell’acqua libera e fino al 90% dell’acqua disciolta. È inoltre in grado di rimuovere il 100% dei gas liberi e inglobati e fino all’80% dei gas disciolti.
La disidratazione sottovuoto è il metodo più efficace di rimozione dell’acqua al costo minimo e con la massima facilità di utilizzo. Diversamente da altri metodi, rimuove l’acqua sia in forma libera sia disciolta e non brucia o altera le proprietà dell’olio. Per la rimozione del particolato vengono utilizzati elementi filtranti ad alte prestazioni (ß3(c) >2000).
Oltre a ciò, un sensore di acqua serie WS12 misura il contenuto di acqua e la temperatura all’ingresso del depuratore, impartendo il consenso all’uso del depuratore esclusivamente quando il contenuto di acqua supera una soglia predefinita.
I depuratori PALL in ottica 5.0 con credito d’imposta fino al 45%
Questo dispositivo consente di riscaldare o preriscaldare l’olio in modo rapido ed efficiente mediante induzione elettromagnetica, ottenendo di conseguenza un risparmio energetico nei processi industriali rispetto ai tradizionali sistemi di riscaldamento a resistenza. I campi di applicazione di questa tecnologia sono i più svariati: dall’industria metalmeccanica alle acciaierie, dalle lavorazioni meccaniche a tutti i contesi in cui si utilizzano impianti con olio idraulico.
Il depuratore d’olio serie HNP offre molteplici vantaggi:
- risparmio energetico;
- rimozione di particolato solido, acqua e gas ad alte prestazioni;
- maggior durata del fluido;
- corrosione dell’impianto ridotta al minimo;
- minori necessità di smaltimento dei fluidi;
- costi di servizio ridotti;
- maggiore affidabilità del sistema;
- funzionamento semplice e automatizzato;
- opzione di monitoraggio remoto.
L’accesso agli sgravi fiscali 5.0 avviene sulla base del quantitativo di energia risparmiata che la singola impresa è in grado di certificare e può raggiungere fino al 45% di credito d’imposta sull’investimento affrontato.
Se sei interessato a dotare la tua azienda di nuove tecnologie in ottica Industria 5.0 non esitare a contattare i nostri esperti per la fornitura di questi prodotti e per chiarire ogni tuo dubbio: scrivici a info@betafiltration.com oppure chiamaci al numero 0342 685966.